A Cappella Vocal Camp è un appuntamento, che esplora l’affascinante mondo della vocalità a cappella in ogni sua declinazione, che celebra la gioia di fare musica assieme usando lo strumento che abbiamo in dotazione dalla nascita e che tutti possiamo usare: la nostra voce!
Per questa IX edizione del A Cappella Vocal Camp avremo la preziosa occasione di collaborare con il festival di musica e Arte della Valle del Bidente ARTEria, e con l'associazione Dai de Jazz festival – tornando per il secondo anno presso la bellissima Santa Sofia (FC).
Dal 2017 A Cappella Vocal Camp fa vibrare le corde vocali e i cuori di tanti:
200+ Partecipanti
150+ Ore di Canto a cappella
Incalcolabile Numero di risate, abbracci, note cantate ed emozioni!
Venerdì 4 Luglio Giorno
14:00-18:00
Venerdì è pensato come uno spazio per l'accoglienza e l'apprendimento.
Aspettati una varietà di lezioni, tra cui sessioni introduttive al vocal camp, così come attività più avanzate.
Venerdì 4 Luglio Sera
18:30 - 23:00
Venerdì sera è pensato per attività pratiche di performance estemporanea e conviviali: un aoeri-cena con degustazione di vini, una sessione di circlesinging/flash mob, un concerto jazz da gustare e una piccola parentesi meditativa della buonanotte di circlesinging sotto le stelle al termine del concerto.
Sabato 5 Luglio Giorno
09:00-16:30
Dopo il primo assaggio del venerdì, la sessione di sabato è pensata per inoltrarsi nel canto a cappella e nell'improvvisazione vocale, tra lezioni ed esperienze di canto nella natura.
Sabato 5 Luglio Sera
18:00-22:00
Il sabato sera è previsto il flash mob nella Galleria D'arte, una preziosa esperienza di unione di arte visiva e musicale; una cena sociale e un concerto da gustare.
Domenica 6 Luglio
10:00-16:00
Domenica è pensata come il giorno dell'esplorazione e della connessione.
Una serie di lezioni e approfondimenti accompagnate da attività sensoriali e celebrative come la passeggiata cantata lungo il fiume e la mega circle di chiusura a fine giornata.
Venerdì
14:00 Accoglienza
14:30-18:00 Lezioni
18:30 Aperi-cena e degustazione vini.
Flash mob con Circle Singing pre-concerto
21:45 Concerto di Giovanni Guidi trio “The Falcon”
(gratuito per i partecipanti)
Ore 23: Circle Song sotto le stelle
Sabato
09:00 Lezioni
12:00 Pranzo
13:30-16:00 Lezioni
17:00 Flash mob nella galleria d'arte "Vero Stoppioni"
18:30 Concerto:
Incontro con Emiliano Cribari, testi e musiche di Muni
(gratuito per i partecipanti)
Cena sociale (su prenotazione)
21:45 Concerto: Banda Osiris
(gratuito per gli allievi)
Domenica
10:00 Lezioni
14:00 Pranzo
16:00 Circle Song di chiusura corso al parco fluviale sculture.
18:00 Saluti e conclusione del seminario
Venerdì, Sabato e Domenica
COSA?
Scopri, studia, e impara con insegnanti e facilitatori internazionali esperti in vocalità a cappella, circlesinging e improvvisazione vocale.
CHI?
Per tutti! Da principianti, amatori fino a livello avanzato e professionisti.
Venerdì e Sabato sera
COSA?
Una esperienza di pura adrenalina e gioia di condividere, una sopresa per il paese che verrà inondato dalle buone vibrazioni di una performance/circle improvvisata!
CHI?
Fantastico per tutti; per chi prova per la prima volta è una sorprendente esperienza, per chi invece ha già avuto esperienze simili sa già che l'unicità e l'imprevedibilità di questa attività la rendono sempre nuova ed elettrizzante!
Venerdì sera
COSA?
Un'occasione fantastica per assaporare la connessione con la notte, le stelle, la brezza estiva. Un canto di celebrazione della notte e una dolce ninnananna per augurarci un riposo pieno di serenità.
CHI?
I partecipanti al vocal camp e gli insegnanti.
Domenica pomeriggio
COSA?
Nell'ultimo giorno una Domenica di esplorazione e connessione con l'altro e con la natura.
Un bellissimo percorso naturale lungo il fiume dove condividere il canto con i suoni della natura al termine del quale ci sarà la grande circlesong finale per celebrare insieme la gioia dell'essere insieme nel presente e dirci arrivederci!
CHI?
I partecipanti al corso, gli insegnanti e le persone a voi care che avreste piacere di invitare a questa esperienza.
A cappella Vocal Camp è un appuntamento che dal 2017 esplora l’affascinante mondo della vocalità a cappella in ogni sua declinazione, che celebra la gioia di fare musica assieme usando lo strumento che abbiamo in dotazione dalla nascita e che tutti possiamo usare: la nostra voce! Il corso è tenuto da docenti internazionali che coltivano da lungo tempo l'esperienza e la passione del canto a cappella e corale: Sara Jane Ghiotti e Francesco Nasone. Ogni docente curerà uno specifico aspetto di questa tipologia di esecuzione:
Francesco Nasone:
Circlesong, improvvisazione vocale and modern a cappella singing.
La circlesong è una pratica che può aiutarci a portare alla luce il proprio mondo interiore e condividerlo sviluppando la creatività e la musicalità. Il flow o flusso in musica è l'equilibrio tra il nostro apporto al mondo esterno e le risposte di quest'ultimo, vivere il presente in armonia e in connessione in uno stato di coscienza libero dal proprio ego.
Attraverso una serie di giochi ed esercizi legati alla circlesong lavoreremo su: sviluppo dell'espressività, interpretazione, coscienza e connessione come gruppo vocale.
Il canto a cappella ha visto una incredibile evoluzione di stili e uso della voce.
Esploreremo e metteremo in pratica su arrangiamenti originali l’utilizzo moderno dello strumento voce nell’ambito del gruppo vocale a cappella.
Sara Jane Ghiotti:
Repertorio corale a cappella.
Attraverso la messa in voce di brani di genere diverso ci si concentrerà sulle differenze fra i vari stili vocali, sugli aspetti tecnici ed espressivi del canto corale. Il repertorio è composto da brani classici, di musica antica e barocca, fino ad arrangiamenti originali di Sara Jane di brani jazz, pop e contemporanei.